119b2ae34e77e875b4837cd936498fbbda2dd609

Test Effettuati

T.P.A. S.r.l.

RELAZIONE SULLA

CAPACITA’ METANIGENA

DOPO TRATTAMENTO IDROTERMOMECCANICO

EFFETTUATO CON MACCHINA MIT

LUGLIO 2021

ESTRATTO


Abbiamo svolto una prova di trattamento di un campione di materiale organico equiparabile a FORSU con la nostra MIT macchiana-idrotermo-meccanica, e le analisi metanigene del materiale trattato hanno mostrato un aumento della capacità come immaginato da teoria.


Premessa


Questa relazione vuole illustrare i risultati delle analisi metanigene del prodotto trattato con il processo idrotermico mediante la macchina MIT (Macchina Idrotemomeccanica) della TPA, effettuato in Fenegrò presso la SITES S.r.l. e del materiale campione organico in ingresso non trattato.

I due dati sono confrontati per valutarne le differenti capacità metanigene.

CERTIFICATO DI ANALISI

Il certificato di analisi metanigena svolta dal laboratorio del Politecnico di Milano sono allegati in fondo.

I due campioni sono:


ad7265e784d40c9d7781b253f17c57588f4595df

011.235061

info@tpambiente.it

IndirizzoStrada della Commenda 3 -10149 Torino

E’ stata richiesta anche la determinazione del contenuto di idrossimetil-furfurale del campione trattato e i risultati sono stati:

a531052a2e44a5806b2fc5436497c2212e9846f4

CONCLUSIONI


Salvo errori da queste analisi sembra che la prova idrotermica con la MIT della TPA srl come modificata dalla SITES dia un prodotto trattato con circa un 10% in più di CAPACITA’ METANIGENA rispetto al materiale organico immesso e trattato nella macchina, quindi con un incremento di potenziale produzione in impianti di biogas.

Questo nonostante che la prova si sia svolta con il NON RECUPERO del vapore spillato per scaricare la macchina alla fine del trattamento idrotermico come da illustrazione della prova.

 

ALLEGATI disponibili

-       Illustrazione prova del 3-4-2021

-       Rapporto di prova analisi metanigena laboratorio Politecnico di Milano

 


ILLUSTRAZIONE PROVA DEL 03-04-2021

 

MACCHINE PROTOTIPO PER IL TRATTAMENTO FORSU

Dalla ricerca e sperimentazione della TPA srl sono note in successione diversi prototipi di Macchine Idro Termiche qui indicate in sequenza.

 

 

ebd62045f8a9ba81c8a640a3fac95ac4b6538a7b

Disegno di Prototipo di Camera di Separazione (CDS)

c04e211562076e17f10f3b19bcf34054bb7a175a

FOTO CDS

b4cdf377d6544721830174ec5246b12f5d081169

Disegno semplificato del prototipo Macchina Idro Termica

c07b091cc4e35e30f4c6707f3600ae7fd44d33ce

Prototipo MODIFICATO denominato MIT in fase di riscaldamento

 

La Prova di trattamento idrotermico del 03-4-2021 si è svolta con questo ultimo prototipo.


FINALITÀ DELLA PROVA


La finalità della prova è di dimostrare la possibilità della MIT di operare in condizioni semi-industriali con il procedimento idrotermico, messo a punto dalla TPA, per produrre in questo caso alcune centinaia di chili di materiale pastoso.

Il materiale pastoso è stato inviato al laboratorio specializzato al fine di misurarne la capacità metanigena, cioè la capacità di produrre biogas-metano.

 

MATERIALE TRATTATO

Prodotti                             pesi                     percentuali sul totale    

Carta                                 Kg 10,7               3,631 %

Fondi di caffe                   Kg 2,5                 0,848 %

Erba tagliata                     Kg 25,2               8,551 %

Farina                                 Kg 6,0                 2,036 %

Pasta in confezioni         Kg 15,0               5,090 %

Patate                               Kg 222,2             75,399 %

Cartone                             Kg 10,6               3,597 %

Foglie secche (alloro)     Kg 2,5                 0,848 %


Totale organico immesso           Kg 294,7     

      

Acqua immessa                             lit. 200

c80ccdd6eebd6f81f6dd39a6dc73993211da157a

Foto A - Esempio di materiale caricato "rifiuti organici- patate"

53f72c077cf391b1fba398f02f4d71902a44d255

Foto B - esempio di materiale caricato nella Macchina "carta e cartone"

d1a363572fed1ef16b8f4f0b90d58c40023b1e14

Foto C - Fase di spillamento del vapore a fine trattamento idrotermico prima dello scarico.

72dabdc79db24981d5b0a24b5ee38e5a0abb18a3

Foto d -  PASTA ORGANICA e materiale solido in uscita dal trattamento

PASTA ORGANICA in uscita dalla MIT


Peso totale pasta organica estratta       Kg. 438,3   

  

Vapore con sostanze organiche volatizzato kg 56,4


011.235061 - 3285547004

P.IVA 11909810019

119b2ae34e77e875b4837cd936498fbbda2dd609

info@tpambiente.it

T.P.A. S.r.l.