119b2ae34e77e875b4837cd936498fbbda2dd609

Informazioni

T.P.A. S.r.l.

LE SEMPRE CRESCENTI QUANTITÀ DI RIFIUTI DA SMALTIRE

Nuovi calcoli del CEWEP (Confederation of European Waste-to-Energy Plants), sottoposti a peer review, mostrano che entro il 2035 vi saranno 142 milioni di tonnellate di rifiuti non riciclati, che porteranno ad un gap di 41 milioni di tonnellate nella capacità di trattamento-smaltimento, questo, assumentdo che gli obiettivi di riciclaggio, previsti della UE, vengano raggiunti.


[Fonte: http://www.cewep.eu/cewep-capacity-calculations/ ]



2ac9532288724afc510e7e9e30487749ffaa2477

LA RICONVERSIONE A BIOMETANO: prospettive economiche e tecniche per l'agricoltura

IL NOSTRO MACCHINARIO É IN GRADO DI SODDISFARE QUESTE NUOVE RICHIESTE DI SOTTOPRODOTTI

Il biometano può offrire un futuro di sostenibilità economica agli impianti di biogas esistenti, al termine del periodo incentivato, a condizione che si possa convertire l’alimentazione da una dieta basata su biomasse coltivate, ad una dieta centrata su sottoprodotti e scarti agricoli, condizione necessaria per ottenere la qualifica di biometano avanzato.

Diversi sono gli elementi che incidono sulla scelta dell’impianto: le matrici utilizzate, le tecnologie di upgrading e la commercializzazione del prodotto finito sono aspetti fondamentali per un corretto business planning.
Durante il seminario verrà offerta una prospettiva sul biometano in agricoltura, anche alla luce delle proposte del mondo dei carburanti per il biometano.

[Fonte: http://www.agroenergia.eu/index.php/la-riconversione-a-biometano ]

011.235061

info@tpambiente.it

IndirizzoStrada della Commenda 3 -10149 Torino

011.235061 - 3285547004

P.IVA 11909810019

119b2ae34e77e875b4837cd936498fbbda2dd609

info@tpambiente.it

T.P.A. S.r.l.